NOTIZIE
Il titanio ha caratteristiche di bassa densità, elevata resistenza specifica, resistenza alla corrosione, elevata elasticità, bassa umidità, magnetismo nullo e buone proprietà ad alte/basse temperature. È elogiato come metallo spaziale e marino ed è ampiamente applicato nei settori dell'economia nazionale e della costruzione della difesa nazionale, come aerospaziale, desalinizzazione dell'acqua di mare, imbarcazioni, ingegneria chimica, veicoli ed energia elettrica. I tubi senza saldatura hanno un basso tasso di prodotti finiti, un lungo ciclo di produzione e costi elevati, mentre i tubi in titanio puro saldati hanno un breve processo di produzione, bassi costi di produzione e un'elevata efficienza produttiva. Pertanto, la produzione di tubi tende a sviluppare tubi saldati a parete sottile. In Giappone e nei paesi europei, i tubi in titanio saldati stanno gradualmente sostituendo i tubi senza saldatura in titanio a parete sottile e in lega di titanio. Vengono applicati nei condensatori nelle centrali elettriche costiere e nelle centrali nucleari, il che non solo migliora la velocità di scambio termico, ma aumenta anche la durata delle unità del condensatore, con conseguenti significativi benefici economici.
Quando i tubi in titanio vengono saldati, è necessario garantire che
(1) Nell'area di saldatura, a temperature superiori a 250℃, il metallo non sia contaminato da gas attivi ed elementi di impurità nocivi, tra cui N, O e H, C, Fe e Mn.
(2) Non è possibile formare una struttura a grana grossa.
(3) Nessuna grande sollecitazione residua di saldatura e deformazione residua. Pertanto, durante il processo di saldatura, è necessario seguire una sequenza di costruzione predeterminata e il controllo di qualità dell'intero processo deve essere condotto seguendo rigorosamente lo standard di controllo di qualità del processo. Persone, macchine, materiali e metodi sono sotto un buon controllo, per garantire la qualità della saldatura dei tubi in titanio entro un limite di tempo ragionevole.
La pressione di scoppio dei tubi in titanio saldati è di 61,76 MPa. Quando si verifica una piccola crepa nella giunzione longitudinale, l'acqua nei tubi fuoriesce dalla giunzione di saldatura. La pressione di scoppio dei tubi in titanio senza saldatura è di 68,10 MPa. Quando si verifica una grande crepa nella giunzione tra tappi e tubi, l'acqua nei tubi fuoriesce dalla giunzione e il tubo senza saldatura stesso non viene danneggiato. La vibrazione dello scambiatore di calore e del condensatore del tubo in titanio durante l'uso indotta dal fluido di passaggio della calotta determina vortici, buffet, eccitazione di shock elastico e risonanza acustica del fluido diverso. La combinazione di tali vibrazioni forma una vibrazione drammatica, causando così il continuo impatto dei tubi sulla piastra deflettrice e quindi generando fenomeni per cui i tubi vengono tagliati e penetrati dai bordi della piastra deflettrice e il giunto tra tubi e lamiere dei tubi viene diviso causando perdite. Pertanto, i tubi in titanio saldati e i tubi in titanio senza saldatura vengono sottoposti al test di fatica da vibrazione per contare rispettivamente i tempi di fatica in condizioni uguali, per determinare se i tubi in titanio saldati come sostituzione dei tubi in titanio senza saldatura hanno influenza sulla durata di vita dell'attrezzatura.
(1) Giunto espanso di tubi in titanio saldati: a parità di pressione del giunto espanso, la forza di estrazione dei tubi in titanio saldati è 2,5-3,1 MPa maggiore rispetto ai tubi in titanio senza saldatura. Dopo la connessione espansa, i tubi in titanio saldati sono legati con i dispositivi più strettamente e la sigillabilità della connessione espansa è migliore.
(2) All'interno della gamma di recipienti a pressione definiti, i tubi in titanio saldati potrebbero sopportare una pressione di progetto fino a 35 MPa e mantenere la pressione per 3 minuti senza perdite.
(3) La frequenza dei tubi in titanio saldati e dei tubi in titanio senza saldatura è 30.
I principi e la tecnica di tensionamento tramite rullo sono gli stessi dei tubi in titanio senza saldatura. Ma l'esistenza di perline richiede di considerare fattori aggiuntivi, al fine di determinare la tecnica migliore e più stabile di tensionamento tramite rullo. Tra questi fattori, i più importanti sono la qualità della metallurgia e lo stato della superficie dei tubi. Ad esempio, per i tubi in condizioni ricotte anziché saldate, è necessario evitare perline di compensazione sporgenti per il collegamento delle lastre di tubi. È dimostrato che la testa ricotta ad aria, con tubo svasato e anello lucidato, ha una migliore resistenza di legame rispetto ai tubi dopo l'allargamento in condizioni di ricottura brillante o ricottura brillante di distensione.
D'altra parte, la superficie ruvida dei tubi o delle lastre di tubi potrebbe migliorare la resistenza meccanica, ma la sua sigillabilità è scarsa. Prodotto tramite lavorazione di precisione o lavorazione di precisione più rettifica, il foro delle lastre di tubi in titanio ha una levigatezza superficiale di 0,75-1,5-101. Alla testa del tubo, la levigatezza dell'anello lucidato raggiunge lo stesso livello. Quindi la combinazione di resistenza e sigillabilità è ottimale.